Affidabilità e Sicurezza
Dai un'occhiata alla storia di manutenzione della nostra flotta
Affidabilità:
**Manutenzione regolare**: le auto d'epoca richiedono una manutenzione più meticolosa rispetto alle auto moderne. È fondamentale per mantenere l'affidabilità e prevenire guasti imprevisti. Ciò include il controllo dei fluidi, il cambio dell'olio, la sostituzione di parti soggette ad usura come cinghie e tubi flessibili e prestando attenzione ai sistemi di raffreddamento e di accensione.
**Parti**: Trovare pezzi di ricambio per auto d'epoca può essere difficile e costoso. Molti proprietari si rivolgono a specialisti o cercano ricambi in mercati di nicchia, fiere o club di appassionati.
**Conservazione**: mantenere l'auto in un ambiente controllato può contribuire a preservarne l'affidabilità, proteggendola dalla ruggine e dal deterioramento.
**Uso appropriato**: Le auto d'epoca spesso non sono adatte all'uso quotidiano, quindi molti proprietari le guidano solo occasionalmente o in condizioni meteorologiche favorevoli per evitare sollecitazioni eccessive sui vecchi componenti.
Sicurezza:
**Standard moderni**: le auto d'epoca sono state costruite secondo gli standard di sicurezza dell'epoca in cui furono prodotte, che sono generalmente inferiori a quelli odierni. Ciò significa che potrebbero non avere caratteristiche di sicurezza come airbag, ABS o controllo della trazione.
**Restauro e aggiornamento**: Alcuni proprietari scelgono di aggiornare i sistemi di sicurezza delle loro auto d'epoca con cinture di sicurezza più moderne, sistemi frenanti migliorati o addirittura inserendo airbag ove possibile.
**Guida attenta**: A causa delle limitate misure di sicurezza, è importante che chi guida un'auto d'epoca sia particolarmente cauto, rispettoso dei limiti del veicolo e consapevole che la reattività e le prestazioni del veicolo potrebbero essere inferiori rispetto a quelli delle auto moderne.
**Assicurazione**: È importante avere un'adeguata polizza assicurativa per coprire eventuali danni a persone o cose derivanti dall'utilizzo dell'auto d'epoca.
**Ispezioni periodiche**: le auto d'epoca in molti paesi devono superare controlli periodici per garantire che mantengano i requisiti minimi di sicurezza per l'uso stradale.
In conclusione, affidabilità e sicurezza sono aspetti cruciali nella gestione di un’auto d’epoca e richiedono un impegno significativo da parte del proprietario per garantire che l’auto sia piacevole e sicura da guidare.